- NicAlertTM è un accurato test point of care per determinare il livello di esposizione individuale ai prodotti del tabacco
- NicAlertTM rileva la nicotina contenuta in qualsiasi prodotto del tabacco, così come l’esposizione al fumo passivo o l’utilizzo di prodotti sostitutivi della nicotina
- NicAlertTM identifica la Cotinina (metabolita della nicotina) in campioni di urina
- NicAlertTM si avvale di una tecnologia immunocromatografica unica e brevettata
- NicAlertTM è una metodologia di analisi veloce e semplice da eseguire
- NicAlertTM non richiede alcun tipo di preparazione del campione, né misurazione di reagenti, calibrazioni o apparecchiature
- NicAlertTM non richiede l’utilizzo di macchinari né di personale altamente qualificato per la sua interpretazione
- NicAlertTM non richiede l’utilizzo dell’urina del primo mattino
- NicAlertTM non rileva la presenza di droghe d’abuso e non ha cross-reattività con tali sostanze
Tutte le più importanti associazioni internazionali a carattere medico-scientifico raccomandano ai medici di controllare e documentare periodicamente lo status di esposizione al tabacco dei propri pazienti.
L’utilizzo di NicAlertTM è quindi particolarmente indicato per:
- determinare se un paziente è fumatore o meno, a prescindere dall’autodichiarazione
- individuare l’esposizione al fumo passivo
- misurare il livello di dipendenza da nicotina nei fumatori
- assistere l’individuo nei programmi di cessazione del consumo di tabacco
- identificare le ricadute nel consumo in pazienti sottoposti a cessazione
Nei programmi volti alla cessazione del consumo di tabacco, NicAlertTM può contribuire a:
- dimostrare facilmente al fumatore gli effetti biologici del consumo
- dimostrare tali effetti anche su altri individui, per il fenomeno dell’esposizione al fumo passivo
- fornire un feedback immediato a medico e paziente circa lo status della cessazione del consumo di tabacco
- fornire un metro di misurazione oggettiva e confortante per l’individuo sottoposto a cessazione del consumo
- fornire un primo strumento di approccio nei confronti di consumatori “non ancora pronti” per programmi di cessazione del consumo
Pazienti target che possono beneficiare dell’uso di NicAlertTM:
Donne in stato di gravidanza |
Adolescenti |
Pazienti affetti da malattie cardiovascolari |
Pazienti soggetti a particolari interventi odontoiatrici |
Individui asmatici e loro familiari |
Fumatori |
Pazienti affetti da malattie respiratorie |
Pazienti da sottoporre ad anestesia generale |
Nella cura ed assistenza dei propri pazienti un medico dovrebbe sempre considerare quanto segue:
- l’autodichiarazione circa l’abitudine al fumo/consumo di tabacco è spesso non accurata
- in caso di ricaduta nel consumo, un paziente che viene “scoperto”, e adeguatamente consigliato, ha poi maggiori probabilità di riuscire nel suo intento di cessare il consumo
- spesso, chi sostiene di aver smesso di fumare, in realtà fuma ancora
- il controllo della cotinina urinaria durante le terapie sostitutive della nicotina aumenta la percentuale di successo della terapia stessa
- determinare la concentrazione della cotinina urinaria può aiutare ad identificare quei fumatori che potrebbero beneficiare di terapie sostitutive della nicotina
- Quando va eseguito il test ?
In qualsiasi momento della giornata; l’urina del primo mattino non è necessaria. Se si sospetta esposizione passiva limitata e ravvicinata nel tempo, si dovrebbero attendere almeno 2/3 ore affinché la nicotina sia stata metabolizzata in cotinina.
- I prodotti sostitutivi della nicotina vengono rilevati ?
Si. NicAlertTM fornisce misurazioni accurate di qualsiasi forma di assunzione di nicotina.
- Qual è il rapporto tra numero di sigarette fumate al giorno e concentrazione di nicotinina ?
Il numero di sigarette giornaliere non è un buon indicatore della quantità di nicotina assunta/in circolo, in considerazione anche dei differenti brand presenti sul mercato e delle differenti ed individuali abitudini connesse al fumo. Proprio per questo NicAlertTM è un strumento di analisi validissimo.
- Cosa significa un risultato negativo ?
Un risultato negativo (Livello 0) significa che non vi è stata alcuna esposizione a fumo passivo, se non limitatissima, nei precedenti 2-3 giorni.
- Cosa significa un risultato positivo ?
Un risultato positivo (Livello 1 o superiore) significa che, nel caso di un non-fumatore, vi è stata esposizione al fumo passivo nei precedenti 2-3 giorni. Tale risultato può inoltre scaturire a seguito di consumo di prodotto del tabacco, quali sigarette, sigari, tabacco da masticare o da prodotti sostitutivi della nicotina come cerotti o gomme da masticare. Negli adulti, un risultato di Livello 3 o superiore indica con pressoché assoluta certezza che l’individuo testato è un fumatore o consumatore di prodotti del tabacco.
- Esistono medicinali, alimenti o altro che possono portare a risultati positivi anche in assenza di esposizione al fumo passivo (i c.d. “falsi positivi”) ?
Il test darà esito positivo solo si è fumatori, consumatori di prodotti del tabacco o consumatori di prodotti sostitutivi della nicotina.
- Qual è il limite più basso di esposizione al fumo passivo che il test è in grado di rilevare ?
NicAlertTM rileva concentrazioni di cotinina basse sino a 10 ng/mL; il livello di esposizione al fumo passivo varia in considerazione della quantità di fumo nell’aria respirata così come in considerazione di altri fattori. Il test può fornire risultati positivi anche se si è stati in un ambiente con fumo derivato da prodotti del tabacco per solo un’ora nei 2-3 giorni precedenti.
- Esistono altri test simili a NicAlertTM ?
Attualmente non esistono altri test rapidi quantitativi ed attendibili per determinare l’esposizione a prodotti del tabacco, salo far ricorso a laboratori specializzati ma costosi.
- Cosa significa una variazione nell’intensità dei colori sulla striscia ?
L’intensità del colore può variare dal rosa pallido al rossastro acceso, ma questo non ha alcuna rilevanza ai fini del risultato.
- Cosa devo fare se il risultato mi appare dubbio ?
Se non compare alcuna linea rosa, è molto probabile che NicAlertTM non sia stato usato nel modo corretto, ad esempio per una immersione troppo a fondo nel campione o per un periodo di tempo troppo lungo. Ripetere pertanto il test con una nuova striscia, rispettando le indicazioni della procedura.
LIVELLO | INTERPRETAZIONE |
0 | 0-10 ng/ml | Non consumatore di tabacco |
1 |10-30 ng/ml | Non consumatore di tabacco Esposto al fumo passivo |
2 | 30-100 ng/ml | Non consumatore di tabacco Esposto al fumo passivo |
3 | 100-200 ng/ml | Utilizzatore di tabacco |
4 | 200-500 ng/ml | Utilizzatore di tabacco |
5 | 500-1.000 ng/ml | Utilizzatore di tabacco |
6 | >1.000 ng/ml | Utilizzatore di tabacco |

