Medicina del lavoro
Test Rapidi Droghe d’Abuso
Per gli ambiti specifici della Medicina del Lavoro A&B Professional International propone differenti tipologie di test rapidi immunocromatografici in grado di rispondere sia alle indicazioni normative che alle specifiche esigenze operative della nostra clientela di riferimento. I dispositivi sotto elencati e dettagliati sono prodotti seguendo le indicazioni contenute nell’Accordo Stato-Regioni 178/18.09.2008 con il quale sono descritte le procedure per gli accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi. Tutti i test rapidi per identificazione droghe d’abuso in campioni biologici umani della linea A&B Rapid Test possono essere interpretati sia visivamente che attraverso l’utilizzo del pacchetto Multi Fast Scanner, applicazione appositamente creata e sviluppata per le esigenze specifiche di interpretazione oggettiva, archiviazione e refertazione a mezzo stampa che richiede la Medicina del Lavoro. Per maggiori informazioni su Multi Fast Scanner si rimanda alla pagina prodotto dedicata.
Catena di Custodia
Kit Catena di Custodia Codice articolo: 1000 L’Accordo Stato-Regioni del 18 Settembre 2008, riguardante le procedure di adeguamento in materia di accertamenti sanitari volti alla verifica di assenza di tossicodipendenza per i lavoratori impiegati in mansioni a rischio, fornisce precise indicazioni circa le modalità di raccolta, conservazione, ripartizione e trasporto dei campioni di urina prelevati per tali indagini. Il Kit Catena di Custodia proposto da A&B Professional International ottempera in modo puntuale alle indicazioni fornite nella normativa citata.
Busta di Sicurezza UN3373
Le buste di sicurezza sono un imballo secondario a tenuta stagna destinato al trasporto di un imballo primario: nel caso specifico, i contenitori di raccolta e di ripartizione del campione urinario raccolto ai fini dei controlli tossicologici di screening e/o di secondo livello.
Contenitori Campioni Urinari
CONTENITORI RACCOLTA URINA CON TAPPO A VITE Codice Articolo: 12202/3
Sigilli Antiviolazione per campioni urinari
Kit di composto da 3 sigilli antiviolazione per contenitori di campioni urinari e 4 etichette antiviolazione realizzati in materiale poliestere scrivibile.
Strisce 7 Parametri Anti-Adulterazione
AduCheck 7 Test Anti-Adulterazione 7 parametri è un dispositivo rapido di screening, nella forma di striscia ad immersione, per l’identificazione di campioni di urina diluita o adulterata attraverso la determinazione qualitativa o semi-quantitativa di alcuni parametri urinari. Il test permette un esame preliminare del campione urinario destinato ad essere analizzato per l’eventuale rilevazione del consumo/abuso di sostanze stupefacenti. Per adulterazione si intende la volontaria manomissione del campione urinario allo scopo di influenzare e possibilmente falsificare il risultato di un test rapido di screening; l’utilizzo di determinate sostanze o composti può condurre a risultati falsi negativi nei test di screening per droghe d’abuso sia interferendo con i reagenti o addirittura distruggendo i metaboliti delle sostanze all’interno del campione urinario. La diluzione del campione è un ulteriore metodo utilizzato comunemente al fine di alterare il campione e produrre risultati falsi negativi. Uno dei metodi migliori per verificare l’eventuale adulterazione o diluzione del campione – in aggiunta al primo controllo da effettuarsi sulla temperatura del campione stesso – è determinare alcune caratteristiche urinarie (pH, peso specifico, creatinina) o identificare la presenza di alcune sostanze al suo interno (nitriti, ossidanti, glutaraldeide, clorocromato di piridinio). In generale, tutti i controlli antiadulterazione si basano sulla reazione chimica tra i reagenti sugli appositi indicatori e i campioni di urina che scaturiscono in una mutazione colorimetrica dei tamponi.